LP15 VIOLET
Formato confezione
• Cod. MW0400N - 100gr
• Cod. MW0410N - 250gr
• Cod. MW0420N - 1kg
Tutti i tipi di neve 
–19°/–9°C

> 50%

140°/150°C
DESCRIZIONE
Paraffina solida a basso contenuto di fluoro per allenamento ed uso sportivo. Da utilizzare per neve da -19° -9°C. Per uso agonistico va utilizzata con umidità dell’aria > 50%. Applicazione a caldo con ferro sciolinatore.
METODOLOGIA DI APPLICAZIONE
PRINCIPI GENERALI
L’applicazione delle paraffine idrocarburiche (Racing Base o BP10), delle paraffine idrocarburiche fluorurate (LP15, LP2 o HP3) e delle cere perfluorurate FP4 consente determinate sovrapposizioni in base alle seguenti affinità chimiche:
Paraffina idrocarburica da sola o miscelata con altre paraffine idrocarburiche;
Paraffina idrocarburica fluorurata da sola o miscelata con altre paraffine idrocarburiche;
Cera perfluorurata FP4 da sola o miscelata con altre cere perfluorurate ma in ogni caso in sovrapposizione ad una paraffina idrocarburica fluorurata o alto fluorurata (LP2 o HP3).
La direzione nelle operazioni di sciolinatura deve essere sempre dalla punta alla coda dell’attrezzo.
La sciolinatura da gara si può eseguire a caldo o a freddo in base allo stato fisico dei prodotti ed alla esperienza dello skiman.
METODO DI APPLICAZIONE CON FERRO SCIOLINATORE
• Far gocciolare il panetto di paraffina sulla soletta per 20 cm. mettendolo a contatto con la base del ferro sciolinatore ad una temperatura di 140°C.
• Di seguito stendere la sciolina con un movimento regolare in avanti (da punta a coda). Ripetere l’operazione per l’intera soletta ed infine eseguire un passaggio continuo da punta a coda (circa 3 cm. al secondo).
• Attendere minimo 15 minuti per consentire la solidificazione della sciolina ed il raffreddamento della soletta;
• Asportare la sciolina in eccesso con spatola in plexiglas ben affilata esercitando poca pressione;
• Liberare il fianco dello sci e la faccia laterale delle lamine dalla paraffina solidificata;
• Liberare l’impronta con spazzola manuale in acciaio morbido
• Spazzolare l’impronta con spazzola manuale o rotante in crine rigido;
• Lucidare l’impronta con spazzola manuale o rotante in nylon morbido.